Trankida
(cantautore)
Modena 28.6.2017
Intervista
di Gianfranco Gramola
“La
musica? Deve assolutamente far commuovere e far sognare”
E’
uscito “Com’è”, l’ album di
Trankida. Nelle sue 9 canzoni parla prevalentemente d'amore, di storie che
iniziano, finiscono o che vorrebbero iniziare ma soprattutto pone la figura
femminile ad un livello di adorazione vera e propria.
Il
suo sito ufficiale è www.trankida.it per
contattarlo rivolgersi a Clarissa
D'Avena davenarb@gmail.com
Trankida
(nome d’arte di Gabriele Tranchida) é un cantautore dal carattere funky
amante della soul music. Nasce a Formigine, in provincia di Modena, il primo
gennaio 1986. La sua voce calda e melodica lo accompagna sin da bambino,
condividendo la passione per la musica dall’età di 10-11 anni insieme ad un
amico chitarrista. Trasportato dalla voglia di far musica, nel 2002 comincia a
studiare canto, influenzato dalla scena musicale piu’ importante degli anni
’90 e dallo stile pop americano che diventa subito il suo riferimento. E’ il
2007 l’anno in cui inizia a percorrere la strada del piano bar proponendo
brani di grandi artisti come Michael Jackson, George Benson, Stevie Wonder,
Luther Vandross, in alcuni locali modenesi. Nello stesso anno diventa parte
integrante di un coro gospel ed e’ proprio tra le tante belle voci che emergerà
anche la voce solista di TranKida. Questa esperienza lo porterà, nel 2008, alla
pubblicazione di un album gospel. Nel 2009 Trankida inizia una nuova
collaborazione costante con il mondo commerciale, ovvero produzione di cantati
per sigle e spot radio/tv. Continua, in parallelo, a scrivere tante nuove
canzoni ispirate dalle sue esperienze.
Intervista
Il 9 giugno è uscito il tuo nuovo album
“Com’è”, registrato
all’Alby studio di Modena è prodotto artisticamente da Alex Bagnoli per
PALART Records. Questo
tuo lavoro si avvicina al mondo del suono americano. Come è nata la
passione per questo tipo di musica?
Sin da ragazzino mi è
sempre piaciuto il pop americano. Negli anni, ho poi cercato di ascoltare generi
diversi e ho capito che tutta la musica fatta bene, è bella. Credo che la
musica americana sia più libera nell'espressione rispetto a quella italiana.
Hai qualche
musicista in famiglia che ha influito sulla tua passione per la musica?
Mia sorella canta ed
insegna canto. Negli anni, abbiamo cantato insieme in varie situazioni ma,
nonostante ciò non posso dire di aver preso da qualcuno in famiglia. La musica,
mi avrebbe colpito comunque.
Quali sono stati i
tuoi cantanti preferiti da ragazzo? I tuoi idoli?
Uno su tutti: Stevie
Wonder. Come musica italiana ho ascoltato molto Alex Baroni.
“Com’è” è
un album interamente biografico. C’è una canzone che ti descrive meglio?
Sono due: "Com'è"
e "Pace ammirevole".
Nel tuo brano
“Com’è” parli della sofferenza nell’amore. Questo brano è nato da una
delusione amorosa?
Certamente. Un amore a
senso unico, un amore non corrisposto, per niente alla pari.
Quale tecnica usi
per le tue canzoni? Prima scrivi la musica e poi le parole o viceversa?
Di solito inizio con
qualche nota accompagnata da una melodia vocale che poi diventano parole. Fino a
che tutto non diventa poi più chiaro e definito..
Quante ore al
giorno dedichi alla musica?
In questo periodo,
poche.. Ascolto musica più che altro.
Con quale cantante
faresti volentieri un duetto musicale?
Difficilissimo dirlo!
Apprezzo troppi cantanti per sceglierne uno. Ognuno ha una sua storia e con
ognuno varrebbe la pena duettare.
Come vedi il
panorama musicale italiano? C’è spazio per le nuove leve?
Non vedo bene il
panorama italiano. C'è poco spazio o meglio, gli spazi sono sempre più stretti
ed è più difficile farsi sentire. Non bisogna comunque smettere di fare musica
a costo di farla in camera propria, dietro a uno stereo.
Nei tuoi brani
c’è un messaggio che vuoi lanciare?
Bisogna vivere le cose
in modo vero e sincero, sognando anche.
La musica secondo
te, deve più commuovere o più far sognare?
La musica deve fare
assolutamente tutte e due le cose!
La musica basta
sentirla o anche capirla?
A volte basta solo
sentirla, altre, bisogna capirla. È soggettivo. Basta vivere ogni cosa al
momento giusto.
Hai un sogno
professionale che vorresti realizzare? (Sanremo o qualche altra manifestazione).
Il mio sogno è cantare
davanti a un pubblico a cui piace quello che faccio.
Prossimi impegni
estivi?
Chiunque fosse interessato, può visitare il sito
internet "www.Trankida.it"
o la pagina Facebook "Trankida".